Corsi e congressi

PARTECIPAZIONI CONGRESSUALI

  • XLVII° Congresso della Societa’ di Ortopedia e Traumatologia dell’Italia Centrale del 20/10/90, Macerata.
  • Incontro degli Ortopedici Appulo-Lucani-Molisani del 10-11/2/91, Roccaraso.
  • Seminario di Isocinetica del 9/03/91, Lecce.
  • IV° Congresso Nazionale della Societa’ Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi, Perugia dal 2 al 4 Maggio 1991.
  • Incontro degli Ortopedici Appulo-Lucani-Molisani del 29/06/91,Copertino
  • Incontro degli Ortopedici Appulo-Lucani-Molisani del 28/09/91, Bari.
  • Incontro degli Ortopedici Appulo-Lucani-Molisani del 19/10/91, Bari, Ospedale Militare.
  • 76° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia, dal 10 al 13 Novembre 1991, Roma.
  • V° Congresso Nazionale della Societa’ Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi svoltosi a Ischia dal 21 al 23 Maggio 1992.
  • Incontro degli Ortopedici Appulo-Lucani-Molisani del 26/09/92, Mattinata (FG).
  • Incontro su “Un Sistema Integrato di Protesi dell’Anca dalla ricerca alla clinica”, del 4 Luglio 1992, Vieste.
  • 77° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia, dal 9 al10 Ottobre 1992, Sorrento.
  • 8° Congresso Nazionale Organizzato dall’Ente Morale Associazione Pugliese Soccoritori, del 6-10 Settembre 1993, Perugia.
  • Meeting Internazionale su “Attualità in tema di Artroprotesi totali d’anca e di ginocchio” Giornate Ortopediche Opitergine del 17 Settembre 1993, Oderzo (TV).
  • 89° Congresso S.P.L.L.O.T. svoltosi a Genova dal 8 al 9 Ottobre 1993.
  • Convegno Interdisciplinare :”Imagimg nel follow-up della patologia articolare e muscolo-tendinea, Bari dal 14 al 16 Ottobre 1993.
  • 78° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia, dal 14 al17 Novembre 1993, Roma.
  • XXV° Congresso Nazionale OTODI, dal 23 al 25 Giugno 1994, Selva di Fasano (BR).
  • II° Incontro Italo Israeliano di Ortopedia e Traumatologia tenutosi a Genova dal 18 al 21 Giugno 1995.
  • Incontro di Ortopedia “Artroprotesi d’anca: primo impianto e revisione” del 26 Giugno1995, Catanzaro.
  • XII° Congresso Nazionale del Gruppo Italiano di Artroscopia, dal 28 al 30 Settembre 1995, Perugia.
  • 80° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia, dal 12 al 15 Novembre 1995, Roma.
  • II° Convegno Internazionale “Attualità e prospettive nella protesi d’anca I Reimpianti” dal 16 al 17 Maggio 1996, Roma.
  • Gruppo di Studio “Le protesi Modulari” svoltosi a Roma il 17 Maggio 1996 nell’ambito del II° Convegno Internazionale “Attualità e prospettive nella protesi d’anca I Reimpianti”.
  • Gruppo di Studio “Le Infezioni” svoltosi a Roma il 17 Maggio 1996 nell’ambito del I Convegno Internazionale “Attualità e prospettive nella protesi d’anca I Reimpianti”.
  • Gruppo di Studio “Il Planning Pre-operatorio” svoltosi a Roma il 17 Maggio 1996 nell’ambito del II° Convegno Internazionale “Attualità e prospettive nella protesi d’anca I Reimpianti”.
  • Gruppo di Studio “La Tecnica X-Change” svoltosi a Roma il 17 Maggio 1996 nell’ambito del II° Convegno Internazionale “Attualità e prospettive nella protesi d’anca I Reimpianti”.
  • Meeting N. 7 ANCA “Il sistema Mallory Head”, 18 Maggio 1996, Roma.
  • Congresso Nazionale “La Chirurgia della Pelvi e dell’Anca, dal 13 al 14 Giugno 1996, Bologna.
  • 81° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Ortopedia e Traumatologia, dal 11 al 14 settembre 1996, Milano.
  • Simposio Internazionale “Protesi Totali d’Anca: Quali scelte?”, del 19 Aprile 1997, Pescara.
  • XIII° Congresso Nazionale del Gruppo Italiano di Artroscopia, dal 29 al 31 maggio 1997, Monza.
  • Congresso Internazionale di Ortopedia e Traumatologia tenutosi dal 19 al 21 Giugno 1997, Torino.
  • VII° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Traumatologia e Ortopedia Pediatrica, dal 18 al 20 settembre 1997, Rapallo.
  • Incontro di Chirurgia Artroscopica “La chirurgia della cuffia dei rotatori-Recenti tecniche nella chirurgia ricostruttiva del ligamento crociato anteriore” 4 dicembre, Roma.
  • Convegno di Traumatologia e Riabilitazione Sportiva “Attualità nel trattamento dell’articolazione scapolo-omerale”, dal 31 gennaio al 1 febbraio 1998, Isokinetic, Bologna.
  • Convegno Internazionale “La protesi Monocompartimentale del ginocchio” dal 27 al 28 marzo 1998, Milano.
  • Congresso su “Il Trattamento dei Difetti della cartilagine Articolare” dal 17 al 18 Aprile 1998, Firenze.
  • Congresso Nazionale OTODI APULIA, del 15 maggio 1998, Bari.
  • Convegno “Giornata di Chirurgia Endoscopica della Spalla” del 30 giugno 1998, Roma.
  • 83° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, dal 25 al 28 ottobre 1998, Genova.
  • 17° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia del Ginocchio, dal 26 al 28 novembre 1998, Bari.
  • Congresso “Fratture e Fratture-lussazioni della Spalla”, dal 25 al 26 marzo 1999, Roma.
  • XIV° Congresso Nazionale del Gruppo Italiano di Artroscopia, dal 19 al 22 maggio 1999, Forte Dei Marmi.
  • Congresso “Le Protesi d’anca alle soglie del 2000”, dal 2 al luglio 1990, Pescara.
  • 84° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, dal 07 al 10 novembre 1999, Roma.
  • Riunione della Società Specialistica affiliata alla S.I.O.T. “Instabilità gleno-omerale” tenutasi il 7 novembre 1999.
  • II° Congresso OTODI-APULIA, tenutosi a Lecce il 5 febbraio 2000.
  • Congresso “Il L.C.A. alle soglie del terzo millennio”, Montecatini Terme, 5/7 ottobre
    2000.
  • 85° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, dal 23 al 26 ottobre 2000, Torino.
  • Congresso “La cuffia dei ruotatori della Spalla”, 22-24 marzo 2001, Roma.
  • X° Congresso di Traumatologia e Riabilitazione sportiva, 17-18 marzo 2001, Bologna
  • Il Sistema C.F.P.- Link, San Giovanni Rotondo, 6 aprile, 2001.
  • Riunione di presentazione progetto a.m.i.c.a. 2001, dal 3 al 4 maggio 2001, Roma.
  • Convegno L.C.A.- Opinioni a confronto, 22 giugno 2001, Modena.
  • XV Congresso Nazionale SIA, 13-15 settembre 2001, Castellanza.
  • Primo Congresso Nazionale G.I.R.C., 20-22 settembre 2001, Ischia.
  • I° Congresso Nazionale G.I.R., 4-6 ottobre, 2001, Genova.
  • 86° Congresso SIOT, 11-15 novembre, 2001, Roma.
  • “Close speakers’ Meeting Fosamax 70”, 25-26 gennaio 2002.
  • Neapolitan International shoulder conference:Instabilità e protesi della spalla:I risultati, 21-23 marzo 2002,Napoli.
  • Top Seminars in artroscopia:”Obiettivi di comunicazione”, 25-26 marzo 2002, Reggello.
  • Convegno di Traumatologia e Riabilitazione sportiva Isokinetic, 13-14 Aprile 2002,
    Bologna.
  • “La spalla” Artroscopia e RM, 27 aprile 2002, Roma.
  • 10th ESSKA (European society of sports traumatology, knee surgery and arthroscopy) 23-27 aprile 2002, Roma.
  • Congresso Internazionale “La chirurgia di revisione nelle artroprotesi” 29-30 aprile
    2002, Firenze.
  • Incontro di Aggiornamento Patello Femoral study group, 23 aprile 2002, Roma.
  • Top Seminars in artroscopia:”L’artoscopia nella patologia della spalla”, 1 giugno 2002, Bari.
  • 33° Congresso nazionale OTODI, 13-15 giugno 2002, Bergamo.
  • Polish-Italian Orthopaedic and traumatologv 4th Symposium, Total hip Artroplasty”,
    23-25 May Gdansk.
  • III° Congresso APLOTO, 13-14 settembre 2002, Bari.
  • “La spalla Instabile”, 27 settembre 2002, Forte dei Marmi.
  • 87° Congresso SIOT, 20-24 ottobre 2002, Venezia.
  • II° Convegno Nazionale della SICOOP, 10-12 ottobre, 2002.
  • 6th Intenational conference Orthopaedics, Biomechanics, Sports Rehabilitation, 22-24 Novembre 2002, Assisi.
  • Incontro “Bone Qualità Update”, nuove implicazioni cliniche, Bari, 16/04/03.
  • III° Convegno internazionale “Attualità e prospettive nelle protesi di anca e ginocchio” Le nuove frontiere, 22-24 maggio 2003.
  • 16° Congresso SIA, Genova, 28 Aprile – 1 Maggio 2003.
  • “Tecniche di riparazione e rigenerazione tissutale in chirurgia del ginocchio”, incontro con R.J. Steadman, Varese, 20 ottobre, 2003.
  • 88° Congresso SIOT, 12-16 novembre 2003, Roma
  • Incontro “Bone Qualità Update”, nuove implicazioni cliniche, Bari, 26/12/03.
  • American Accademy of Orthopaedeic Surgeons, 2004 annual meeting, San Francisco, CA.
  • “L ‘artroscopia della scapolo-omerale: stato dell’arte”. Bari, 17 aprile, 2004.
  • Simposio, Correggere senza aggredire, Il ruolo di un “maestro” nel progresso in
    ortopedia, Bari 14-15 Maggio 2004
  • 35° Congresso Nazionale OTODI, Roma 10-12 giugno 2004.
  • Incontro GEO (Giornate Estive In Ortopedia), 3-4 settembre 2004.
  • Congresso S.I.A. Puglia, Il rischio Tromboembolico nella chirurgia ortopedia degli arti, Bari 18 Settembre 2004- Relatore e moderatore
  • V Congresso A.P.L.O.T.O., La displasia dell’anca dalla nascita alla senilità stato
    dell’arte, Bari 1-2 Ottobre 2004- Relatore.
  • Corso d’istruzione multidisciplinare “La chirurgia mininvasiva dell’anca: aspetti tecnici, riabilitativi, tecnologici”, 2 ottobre 2004, Arcavata di Rende (CS).
  • Congresso “Lesioni del crociato posteriore e trattamento delle lesioni condali”, 27 novembre 2004.
  • 1° Corso di Traumatologia della Spalla, 2 Aprile 2005, Matera.
  • 17° Congresso SIA, Catania, 23-26 Maggio 2005.
  • VI Congresso APLOTO “La chirurgia mininvasiva di anca e di ginocchio”, 16-17
    settembre 2005, Massafra.
  • 90° Congresso SIOT, 9-13 ottobre 2005, Firenze.
  • Simposio SIGASCOT “Allograft e legamento artificiale”, 20-21 gennaio 2006, Foggia.
  • VII Congresso SICOOP “Controversie nella chirurgia protesica di ginocchio, anche e
    spalla”, 27-30 settembre 2006, Bari.
  • 1° Focusing Ionico Salentino “Le Malattie dell’apparato Locomotore”, 14 ottobre 2006, S. Giorgio Ionico (TA).
  • 91° Congresso SIOT, 12-16 novembre 2006, Roma.
  • Congresso 1987-2007 Hyalgan: un successo mondiale della Ricerca Italiana. 20-21 aprile 2007, Abano Terme.
  • 18° Congresso SIA, Modena, 7-11 marzo 2007.
  • 92° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia 11-15 novembre 2007, Bologna.
  • “Forum dell’ artroscopia & dell’innovazione tecnologica”, 10-12 aprile 2008, Milano Marittima.
  • 2° Congresso Nazionale SIGASCOT 2008, 9-11 ottobre 2008, Bari.
  • 93° Congresso Nazionale SIOT, 23-27 novembre 2008, Roma.
  • Rome Spine 2008 “Update sulla chirurgia mini-invasiva del rachide”,12-13 dicembre 2008, Roma.
  • “Anatomic Restoration”, 7 febbraio 2009, Formello (RM).
  • “International forum update on double bundle acl reconstruction”, 29/30 maggio, Milano.
  • XIX Congresso Nazionale S.I.A. Società Italiana di Artroscopia, 1-3 ottobre 2009, Roma.
  • “La rigenerazione tissutale e i nuovi polimeri in Ortopedia”, 10 ottobre 2009, Bari.
  • 94° Congresso Nazionale SIOT, 7-11 novembre 2009, Milano.
  • “Current Concept in knee prostehetic surgery”, 22/23 gennaio 2010, Rozzano (MI).
  • 4th International S.I.A. Meeting, 17-19 Giugno 2010, Udine.

PARTECIPAZIONE CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • Corso di Aggiornamento Interattivo sull’Osteoporosi del 22/04/91, Barletta.
  • XXVIII° Corso di Aggiornamento in Chirurgia del Piede, dal 26 Maggio al I Giugno
    1991, Alba (CN).
  • Convegno di Aggiornamento su “L’Artroscopia Oggi”, del 14 Settembre 1991, Torre
    Canne, Fasano.
  • Corso di Aggiornamento post-laurea su “Progettazione in Biomeccanica”, dal 7/10/91
    al 16/12/91, Bari, organizzato dal Centro Studi di Economia Applicata all’Ingegneria.
  • Corso di Bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale del 24/03/92, Bari,
    organizzato dalla Farmedical.
  • 1° Corso teorico-pratico di “Ecografia dell’anca neonatale”- 1° livello presso il Centro
    Didattico SITOP della I Clinica Ortopedica dell’Università di Bari, dal 7 al 8 Maggio
    1992.
  • XII° Corso propedeutico di Chirurgia della Mano, presso l’Ospedale S. Paolo di Savona, 7^ USL del Savonese, dal 5 all’11 luglio 1992.
  • 9° congresso S.I.B.O.T. e 4° corso di Aggiornamento S.I.T.O.P Bari dal 12 al 14
    novembre 1992.
  • 1° Corso teorico-pratico di “Ecografia dell’anca neonatale”- II° livello presso il Centro
    Didattico SITOP della I Clinica Ortopedica dell’Università di Bari, dal 2 al 3 Febbraio
    1993.
  • Riunione di aggiornamento multidisciplinare su “Non surgical treatment of scoliosis,
    remarkable advances” S. Margherita Ligure (GE) dal 13 al 15 Maggio 1994.
  • Corso Internazionale sui “Problemi della fissazione e dell’usura nelle protesi”, Perugia 7 Giugno e 8 Giugno Montecatini.
  • 1° Corso di Perfezionamento di Ortopedia e Osteopatologia Infantile, Milano dal 7 al 9 Settembre 1994.
  • II° Corso di perfezionamento di Ortopedia e Osteopatologia Infantile, “Patologia
    dell’anca e dell’estremo prossiamle del femore”, Milano (Concesa di Treno sull’Adda) dal 7 al 9 Settembre 1995.
  • Corso di “Addestramento sulla protesi di ginocchio Interax”, Bari il 25 Ottobre 1995.
  • Corso superiore di “Protesizzazione sui sistemi CLS e MS 30”, il 12 Marzo 1996
    presso l’ospedale iii Pietra ligure.
  • Corso “Sull’artroplastica della Spalla”, Nizza dal 27 al 29 Giugno 1996.
  • Seminario di “Aggionamento sulla Protesi d’anca”, dal 9 al 10 Aprile 1999 a Reggello
    (FI).
  • Corso di “Chirurgia, Artroscopia e Riabilitazione della Spalla”, L’Istituto Clinico
    Humanitas, Rozzano (Nil) dal 1 al 4 Marzo 1999.
  • Incontro di formazione ed aggiornamento su “Disinfettanti ed antisettici nell’uso
    ospedaliero”. Bari il 19/11/99 presso la Casa di Cura S. Maria. di Bari.
  • 3° Corso Internazionale di Riabilitazione e d indagini biomeccaniche nello sportivo, l^ Conferenza Mondiale, tenutosi a Perugia dal 2 al 5 dicembre 1999.
  • 5th International CeramTec Symposium 2000 “Bioceramics in Hip joint Replacement”, Stuttgart, Germany, febbraio 18-19 2000.
  • Simposio “Protesi Monocompartimentale, una soluzione semplice per un grande
    problema”, Messina 27 maggio 2000.
  • Live Surgery, “Ricostruzione del L.C.A. con sistema trasversale riassorbibile”, Bari 16 settembre 2000.
  • 1° Corso sulle patologie della cartilagine articolare, Acquaviva delle Fonti, 29/30
    settembre 2000.
  • First Instructional Course “I nuovi innesti omologhi di Banca Regeneration
    technologies”, dal 6 all’R luglio 2001, Pugnochiuso (FG).
  • 5° Corso Internazionale Ortopedia, Biomeccanica e Riabilitazione sportiva, 7-9
    dicembre, Assisi, 2001.
  • Corso di Aggiornamento su “La patologia della spalla”, 20-21 giugno 2002, Latina.
  • Corso Teorico-Pratico di Chirurgia Artroscopica la navigazione nella spalla, 24-26
    Aprile 2003, Pescara.
  • Corso di Biomedica posturale, 20-21 giugno e 18-19 luglio 2003.
  • Corso di formazione tecnico. scientifica per l’uso del sistema da recupero sangue
    Orthopat, Bari, 10 gennaio 2004.
  • Corso Interattivo “Diagnosi, Trattamento Chirurgico e Riabilitazione nella Patologia
    dell’anca”, 14-17 novembre 2004. Barcellona.
  • 3° Corso di Aggiornamento annuale sulla chirurgia protesica dell’arto inferiore anca,
    ginocchio, tibiotarsica e piede. 13-16 dicembre 2004, Bologna.
  • XIII Corso di Chirurgia della spalla, 27-28 novembre 2005, Milano.
  • Progetto E.I.P.A. Esiti degli interventi di Artroprotesi d’anca. Anni 2003-2004.
  • 4th International Shoulder Course , 27-29 aprile 2006, Vïllach (Austria).
  • 1st Elbow Arthroscopv Meeting, 10-11 settembre 2007, Bologna.
  • “Live Surgery” in chirurgia protesica del ginocchio, 17 ottobre 2007, Bari.
  • 3° Corso Nazionale SICSeG, 25,26 e 27 ottobre 2007, San Patrignano.
  • 3° International Surgical Course, 21-24 febbraio 2008, Udine-Tarvisio.
  • 14° Corso di aggiornamento Spalla “La Capsula Articolare”, 23 febbraio 2008, Roma.
  • Corso di aggiornamento “La chirurgia protesica del ginocchio”, 20 giugno 2008, Bari.
  • Corso di aggiornamento “Introduction to shoulder surger instructional course”,5-7 ottobre 2008, Annecy, France.
  • Corso di aggiornamento NISC 2008 “arthroscopy & arthroplasty & fracture”, 16-18 ottobre 2008, Naples (Italy).
  • “Annecy live surgery international shoulder advanced course”, 4-7 giugno 2009, Annecy.

COMUNICAZIONI E RELAZIONI SCIENTIFICHE

  • “L’esperienza clinica con gli innesti ossei in chirurgia ortopedica”, L. Molfetta, F. Franchin, M. Bruno, G. Vavalle, V.N. Galante. Incontro degli Ortopedici Appulo-Lucani-Molisani, 10-11/02/91, Roccaraso.
  • “La DBD e la sindrome algodistrofica”, F. Franchin, M. Capozzi, G. Vavalle, M. Bruno, Incontro degli Ortopedici Appulo-Lucani-Molisani,29/06/91, Copertino.
  • “Le protesi femorali d’anca:analisi dei risultati”,L. Molfetta, M. Capozzi, M. Bruno, G. Vavalle, Incontro degli Ortopedici ;Appulo-Lucani-Molisani, 28/09/91, Bari.
  • “La banca dell’osso: bilancio della attività”, L. Molfetta, M. Capozzi, M. Bruno, G. Vavalle, G. Grasso, Incontro degli Ortopedici Appulo-Lucani-Molisani, 26 settembre 1992, Mattinata (FG).
  • “Impiego di matrice collagena (Osteovit) in chirurgia ortopedica” poster presentato all’89° Congresso SPLLOT, 8-9 ottobre, 1993, Genova.
  • “Artroprotesi non cementate”, 79° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, 5-9 novembre 1994, Firenze.
  • “Attualità e prospettive in chirurgia articolare artroscopica” Seminari di Aggiornamento, ASL BR/1, 14 febbraio 1998, Fasano.
  • “La chirurgia di revisione nella ricostruzione del L.C.A. Nostra esperienza” 1° Congresso Nazionale SICOOP, 19 gennaio 2002.
  • “Anatomia patologica e scelta chirurgica nella instabilità di spalla”, Top Seminars in Artroscopia, 1 giugno 2002, Bari.
  • “Il trattamento mininvasivo nell’instabilità di spalla”, 33° Congresso OTODI, 13-15 giugno 2002. Bergamo.
  • “La fissazione nella ricostruzione del L.C.A”, III° Congresso APLOTO, 13-14 settembre 2002, Bari.
  • “Capsular repair: open surgery vs arthroscopy: review of literature. 16° Congresso SIA, 28 Aprile – 1 Maggio 2003.
  • “La chirurgia di revisione nella ricostruzione del LCA: nostra esperienza” 34° Congresso OTODI, 12-14 giugno. 2003.
  • “New trends nella terapia farmacologia e chirurgica dell’artrosi” Corso di formazione “Il trattamento medico dell’osteoartrosi nel paziente anziano, 21 giugno, Bari.
  • “La chirurgia mininvasiva dell’anca” IX Convegno ACOTO, Napoli, 23-24 aprile 2004.
  • “Il trattamento delle lesioni condrali del ginocchio con trapianto osteocondrali: nostra esperienza” 35° Congresso OTODI, 10-12 giugno 2004.
  • “Il rischio Tromboembolico nella chirurgia artroscopica della caviglia” Congresso S.I.A. Puglia, Bari 18 Settembre 2004.
  • “L’artroplastica nella lussazione franca dell’anca”, V Congresso A.P.L.T.O., La displasia dell’anca dalla nascita alla senilità: stato dell’arte. Bari 1-2 Ottobre 2004.
  • Relatore al 1° Corso di Traumatologia della Spalla, 2 Aprile 2005, Matera.
  • Relatore al 17° Congresso SIA, Catania, 23-26 Maggio 2005.
  • Relatore al Corso Avanzato di chirurgia di spalla su cadavere, Rosemont (USA) 14 17 maggio 2006.
  • Relatore al VII Congresso SICOOP “Controversie nella chirurgia protesica di ginocchio, ance e spalla”, 27-30 settembre 2006, Bari.
  • Relatore al I° Focusing Ionico Talentino “Le Malattie dell’apparato Locomotore”, 14 ottobre 2006, S. Giorgio Ionico (TA).
  • Relatore al Corso “Live Surgery Spalla: Patologia Degenerativa e Instabilità Traumatica”, 25 Novembre 2006, Bari.
  • Relatore al 18° Congresso SIA, Modena, 7-11 marzo 2007.
  • Relatore al Convegno A.M.A.L. ,12-13 ottobre 2007, Castellaneta Marina (TA).
  • Relatore al 3° Corso Nazionale SICSeG, 25,26 e 27 ottobre 2007, San Patrignano.
  • Relatore al Corso Arthro day “L’ Artroscopia nelle patologie degenerative dell’ Arto superiore”, 3 novembre 2007, Bari.
  • Relatore al Corso “La chirurgia della cuffia dei rotatori”, 4 aprile 2009, Bari.
  • Relatore al IX Congresso Nazionale S.I.C.O.O.P. , 16/18 aprile 2009, Roma.
  • Relatore al Congresso “La patologia della spalla:dalla chirurgia alla riabilitazione”,9 maggio 2009, Bari.
  • Relatore al I Corso Teorico-Pratico “Innovazioni in Ortopedia”, 25 settembre 2009, Bari.
  • Relatore al Congresso “AMAL” III Incontro Interregionale, 16-17 ottobre 2009, Mesagne(Br).
  • Relatore al 4° Corso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito, 7/8 novembre 2009, Milano.
  • Relatore al 10° Congresso Nazionale SICSeG, 20/22 maggio 2010, Rezzano(BS).
  • Relatore al 2° Incontro di Ortopedia “Coxartrosi e gonartrosi: studio e trattamento nell’età senile”, 11 giugno 2010 Torre del Greco (NA).
  • Relatore all’Incontro Regionale congiunto, “L’Unità menisco-cartilagine: dalla chirurgia alla riabilitazione”, 5 giugno 2010, Bari.